Un Davide Gozzini molto veloce è quello che si presenta al terzo appuntamento degli internazionali d’Italia. Sul tecnico circuito laziale ha preso vita la gara che segna il giro di boa del campionato tricolore che più ora che mai ha preso le sembianze di un piccolo mondialità viste le numerose presenze di piloti internazionali.
Nelle qualifiche del sabato Davide si dimostra subito veloce e determinato conquistando il terso posto in griglia a conferma di una crescita costante del feeling sempre crescente con la nuova KTM 450.
A pochi minuti dall’inizio di gara uno la meteo inizia a peggiorare, e già dalla partenza inizia una leggera pioggia che influenzerà tutto il corso della gara. Allo spegnersi del semaforo il portacolori del team KTM 747 Motorsport scatta al comando dando letteralmente spettacolo su una pista resa umida dalle prime gocce. Purtroppo a pochi giri dal termine la meteo peggiora ulteriormente e la conduzione di gara con gomme slick diventa difficoltosa al punto che Davide decide di capitalizzare più punti possibili non rischiando una caduta e concludendo in sesta posizione, proprio dietro ai piloti gommati rain.
In gara due su una pista ancora umida tutti i piloti si presentano in griglia con gomme rain ma nonostante ciò Gozzini incappa in una partenza non esemplare che lo costringe a centro gruppo perdendo il contatto con la testa della gara. Grazie alla velocità già dimostrata nelle libere il pilota bresciano inizia un recupero che lo vedrà transitare sotto la bandiera a scacchi in quarta posizione.
Nonostante i risultanti raccolti siano inferiori rispetto alle aspettative e alle prove del sabato, lo sviluppo del mezzo ed il feeling dei piloti con lo stesso è in continua crescita e lo dimostra il fatto che Gozzini si porta in terza posizione nel campionato italiano a pochi punti dal leader e con ancora metà campionato da disputare.
Davide Gozzini: ”Continuo a raccogliere meno di quello che è nelle mie possibilità, sono stato molto sfortunato nella prima manche ero tranquillamente secondo ma a pochi giri dal termine è iniziato a piovere troppo e con le gomme slick non si poteva tenere testa ai piloti gommati rain, e ho dovuto cedere diverse posizioni, nella seconda manche partivo da una posizione svantaggiata con l'asfalto molto umido e non sono riuscito a partire bene perdendo molto tempo, stiamo lavorando molto per cercare di migliorarci per portare a casa dei buoi risultati .”
