martedì 21 giugno 2011

IL TEAM BRESCIA DH VESTE LA NUOVA VERSIONE DELLA NOSTRA MAGLIA MX2 COMPLETAMENTE PERSONALIZZATA






DI NUOVO IN PISTA CON S-ATTITUDE E DIRT HEAVEN

Dopo il successo del MotorS 2010 ecco un'altro evento motoristico targato S-Attitude e Dirt Heaven.

SI AVVICINA L'EVENTO KITE DELL'ANNO TARGATO S-ATTITUDE


GP di Bulgaria sfortunato per Davide Gozzini


Nella carriera di un pilota professionista possono sempre capitare i week end di gara sfortunati, ma quello che ha visto protagonista Davide Gozzini rasenta la fantascienza.
Solo gara 2 è stata indenne da problemi ed ha consentito al portacolori del team KTM 747 Motorsport di mettere in scena uno dei suoi recuperi da cardiopalma, partendo dal fondo della griglia e concludendo al sesto posto dopo una serie infinita di sorpassi. Per il resto, nonostante gli ottimi presupposti in termini di velocità e passo gara, una serie infinita di problemi tecnici che hanno condizionato tutto il GP di Bulgaria. Già dalle qualifiche un problema allo sterzo non permette al pilota bresciano di disputare gli ultimi ed importanti 10 minuti di qualifiche e non consentendogli di difendere le posizioni guadagnate ed il posto in griglia.
Stessa cosa si ripete nel warm up ma questa volta il problema è riscontrato nella frizione. In gara 1, pochi metri dopo una partenza esemplare, Davide viene tamponato violentemente da un altro pilota costringendolo a ripartire in ultima posizione. Invece gara 3 è l’esempio che le potenzialità del connubio pilota-moto siano altamente efficaci ma possano scemare per un banalissimo problema al cambio. Partito egregiamente dalla sesta casella in griglia il “Gozzo” si posizionava in terza posizione alle spalle di Adrien Chareyre, poco è bastato a Davide per capire che il tempo per attaccare il secondo posto era giunto ma purtroppo proprio in quel momento si è manifestato il problema che ha lo ha costretto a rientrare in pit lane per sostituire la leva del cambio.
Davide Gozzini:”Abbiamo avuti troppi problemi tecnici, piccole cose ma che ci hanno condizionato, già dalle qualifiche e senza quello avremmo fatto sicuramente la prima fila e anche nel warm up di domenica mattina abbiamo patito un problema alla frizione, gara 1 Bussei che mi ha tirato giù, nella seconda ho dovuto fare una grande rimonta fino al sesto posto, nella terza andavo come un missile ma un banalissimo problema al cambio a 5 giri dalla fine stavo cercando di passare Adrien per la seconda posizione.”


Martina Beltrandi consolida la sua leadership del trofeo Italia UISP.


Martina si presenta sulla pista piemontese, che per la giovane pilota milanese rappresenta una vera novità, con un mezzo con alcuni problemi tecnici. Ma nulla può abbattere la Marty che fin dai primi turni di libere si impegna al massimo per accaparrasi le prime posizioni in griglia a confermare la sua leadership di campionato. Nelle cronometrate la portacolori del team KTM 747 Motorsport  si piazza in seconda posizione proprio dietro alla pilota di casa, Babara Pietrantoni.
Allo spegnersi del semaforo in gara 1 Martina si fa sorprendere da Barbara Pietrantoni , che inizia la sua fuga e Valentina Marino con la quale la Marty instaura una battaglia per la seconda posizione. Superata la pilota del team Ricci Moto, Martina si mette all’inseguimento della Pietrantoni, ma ormai il distacco è troppo elevato e gara 1 si conclude con la seconda posizione.
In gara 2 la partenza della Marty è migliore e ne approfitta per rimanere alla ruota della Pietrantoni che però fruttando la sua perfetta conoscenza della pista aumenta il suo vantaggio giro dopo giro, vista la situazione e il distacco dalle inseguitrici Martina si accontenta della seconda posizione di gara e di giornata che portano altri punti utili per la classifica generale di campionato.